Esempi più concreti?
#21
Posted 03 June 2011 - 12:50 AM
Devi aggiungere al database un campo "numero d'ordine", che rappresenta l'ordinamento dei record.
Penso che le frecce su e giu' chiamino una qualche azione, in quella action devi modificare il record interessato e quello subito sopra/sotto, modificando il numero di ordine.
#22
Posted 03 June 2011 - 03:45 AM
zaccaria, on 03 June 2011 - 12:50 AM, said:
Devi aggiungere al database un campo "numero d'ordine", che rappresenta l'ordinamento dei record.
Penso che le frecce su e giu' chiamino una qualche azione, in quella action devi modificare il record interessato e quello subito sopra/sotto, modificando il numero di ordine.
Si, il database è già predisposto, io in sostanza sto riadattando un database di un sito che vorrei "tradurre" in yii...Per ora ho lasciato in sospeso la questione perchè comunque è la meno importante.
Sarei arrivato al momento di dover usare una extension per le immagini, mi parlavi di uploadify...sul sito ci sono anche le istruzioni per utilizzarlo con yii? Tu mi hai detto che ti sei fatto un wrapper apposito, io ora come ora penso che non saprei nemmeno da dove iniziare

#25
Posted 05 June 2011 - 05:18 PM
zaccaria, on 03 June 2011 - 08:12 AM, said:
Uploadify serve a fare l'upload dei fili simil-ajax, non so se e' questo che ti serve.
Con molta sorpresa anche per me stesso sono riuscito a finire quello che fino a pochi giorni fa mi sembrava impossibile anche solo da pensare. Ottimo framework questo Yii...
Sono arrivato all'ultima cosa rimasta: mi servirebbe gestire una gallery fotografica.
Nel database ho le mie tabelle tbl_album e tbl_picture, in sostanza mi serve creare gli album e caricare le foto, e per quest'ultima cosa sarebbe perfetto trovare un modo per uploadare più immagini contemporaneamente.
Zaccaria, tu (posso darti del tu?) mi consigliavi uploadify giusto? Lo posso usare anche senza stare ad ammattire con wrapper e cose così o...mi consigli altro?
#26
Posted 06 June 2011 - 01:33 AM
Vai sul sito di uploadify, scaricalo e fai quello che dicono loro.
La sola cosa difficile sono le opzioni da passare in javascript. Serve prendere un array di opzioni in php e passarlo ad uploadify.
Per fare questo si usa la funzione CJavaScript::encode().
Gli si passa un array php e ti da' una stringa, che e' l'array in javascript da passare. Se devi passare delle funzioni (ossia cose che non devono essere convertite in stringhe) comincia con "js:function(eccetera eccetera)".
In buona sostanza, come hai gia' potuto sperimentare, fare e' molto piu' semplice che spiegare. Provaci e se ti trovi in m*r*a chiedi.
#27
Posted 06 June 2011 - 05:09 AM
Maaa...mi da problemi. Tu che te ne sei fatto uno per conto tuo, riesci mica a trovare l'errore in mezzo secondo?
#28
Posted 06 June 2011 - 08:14 AM
Che errore ti da'? Puoi essere piu' specifico?
E poi non credere di tagliare i tempi prendendo robe gia' fatte, non e' mica detto che funzionano e ti risparmiano tempo, se fossi in te mi armerei di pazienza e darei una bella letta alla documentazione di uploadify.
#29
Posted 06 June 2011 - 07:16 PM
#32
Posted 11 June 2011 - 04:58 AM
#34
Posted 20 June 2011 - 03:49 PM
#35
Posted 21 June 2011 - 02:52 AM
Yii::app()->clientScript->registerCoreScript('jquery');
Allo stesso modo si include jquery-ui:
Yii::app()->clientScript->registerCoreScript('jquery-ui');
Dai una occhiata ai CJuiWidgets per vedere quali wrapper offre Yii, e dai una occhiata a questa wiki per avere una idea di come scrivere un wrapper o piu' in generale come usare jquery con Yii.
Tieni presente che Yii e' un framework php, per cui il lavoro in js lo devi fare a parte, Yii offre solo encode/decode e registrazione degli script.
#36
Posted 28 June 2011 - 05:24 PM
zaccaria, on 21 June 2011 - 02:52 AM, said:
Yii::app()->clientScript->registerCoreScript('jquery-ui');
Sei sicuro? io sapevo 'jquery.ui'..